Kevin Gilardoni riaccende i motori: debutto stagionale a Misano nel Campionato Italiano GT Endurance

Kevin Gilardoni Lamborghini GT Endurance Campionato

Soazza, 29 aprile 2025 – È tutto pronto per il primo weekend di gara della stagione 2025 di Kevin Gilardoni, che torna protagonista nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Il pilota svizzero sarà in pista il 3 e 4 maggio sul circuito di Misano, per l’appuntamento inaugurale di un campionato che si preannuncia intenso e spettacolare.

Gilardoni guiderà ancora una volta la performante Lamborghini Huracán GT3 EVO2, quest’anno contraddistinta dal numero 66, ma con una novità significativa: correrà per la prima volta con il team VSR (Vincenzo Sospiri Racing). In equipaggio con lui ci saranno Mattia Michelotto e Ignazio Zanon, con l’obiettivo dichiarato di puntare al vertice nella categoria Pro-Am e di dire la loro anche nella classifica assoluta.

Reduce da un 2023 che lo ha visto vincere a Vallelunga e chiudere terzo nella classifica Piloti, Gilardoni guarda con fiducia alla nuova stagione:
“Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura. La stagione sarà breve ma intensa e, dopo i buoni riscontri nei test invernali, sono curioso di vedere il Balance of Performance di quest’anno per la nostra Lambo”, ha dichiarato.

Il passaggio al team VSR rappresenta un cambio di rotta importante per il pilota: “Si tratta di una squadra estremamente professionale, con un approccio tutto nuovo al lavoro. Sono convinto che insieme ai miei nuovi compagni potremo ottenere subito buoni risultati. Ringrazio tutti i partner che hanno rinnovato la fiducia in me per affrontare questa sfida ad alto livello.”

Il programma del weekend di Misano prevede tre sessioni di prove libere a partire da venerdì 2 maggio, mentre le qualifiche si disputeranno sabato alle 18:00. Il semaforo verde per la gara scatterà domenica 4 maggio alle 14:10, con diretta streaming su Facebook e YouTube di ACI Sport.

L’appuntamento romagnolo sarà il primo di quattro round stagionali, seguiti da quelli di Monza, Imola e Mugello.

Lascia un commento